Scopri il tuo Credito Wind: Risparmia subito con il Controllo Gratuito!

Wind è senza dubbio una delle compagnie telefoniche più apprezzate e ricorrenti in Italia; ed anche tra le migliori scelte per la ricarica del credito del proprio cellulare.

Ma quante volte è capitato di non sapere quanto credito Wind è rimasto?

Conoscere in tempo reale il saldo Wind, senza effettuare una ricarica, può essere utile ai fini di monitorare la spesa, le promozioni attive, raggiungere un determinato scatto, limitare le uscite e rimanere nei limiti del proprio pacchetto.

In questo articolo vedremo come scoprire l’ammontare della proprie disponibilità di credito Wind in modo rapido ed efficace.

Come scoprire il credito rimanente sulla sim Wind grazie ai servizi self-care

In primo luogo è possibile conoscere rapidamente il saldo Wind grazie ai numerosi servizi messi a disposizione dall’operatore conosciuti come:

  • Servizi di Autogestione, anche detti Self Care, MyWind;
  • App MyWind;
  • Servizio telefonico.

I servizi My Wind

MyWind è il servizio online di Wind a cui è possibile accedere con lo stesso Nome Utente e Password scelte durante l’attivazione della SIM. Da qui è possibile verificare in tempo reale il saldo del proprio conto.

L’App MyWind

La App “MyWind” è disponibile per iOS e Android che, una volta effettuato il log-in, offre varie informazioni relative a promozioni attive, saldo, credito residuo e spesa mensile.

Per installarla vanno aperti l’App Store o il Play Store ed inserita la parola chiave MyWind. Una volta installata l’App si procederà al log-in con credenziali scelte durante l’attivazione della SIM.

Servizio Telefonico

Un’altra opzione per scoprire quando si ha a disposizione è il servizio telefonico di Wind gratuito.

Per accedere al servizio, è sufficiente comporre *123# da device Wind e, dopo pochi istanti, verranno fornite tutte le informazioni in relazione al proprio credito prepagato.

Il credito Wind è variabile?

Il credito disponibile sulla sim è variabile e, con l’avvicinarsi del termine di validità del credito, subisce limitazioni.
Ciò significa che una volta raggiunto lo scadere del periodo, anche se c’è credito, non sarà più possibile effettuare chiamate, inviare messaggi o sfruttare le offerte internet.
Oppure potrebbe essere ancora impiegato in funzione di ricarica ricorrente utile a mantenere attiva la linea.
Tutto ciò può essere facilmente controllato e gestito attraverso i servizi Self Care/MyWind.

Ricaricare il credito Wind

Per ricaricare il credito Wind, in alternativa al pagamento della Sim ricaricabile, è possibile stabilire un metodo di ricarica automatica ricorrente direttamente dalla sezione “ricarica” del sito web Wind con carta di credito oppure sfruttare le ricariche digitali come Bancomat Pay, Satispay o PayPal.

In caso di una ricarica ricorrente, non si verrà, in alcun modo, disturbati allo scadere della promozione.
Semplicemente, allo scadere, il credito Wind verrà aggiornato automaticamente con la cifra prescelta.

In conclusione

Si è visto come conoscere il credito Wind non è complesso ed è possibile dai servizi di autogestione MyWind, dalla App MyWind o dal servizio telefonico fornito da Wind.

In caso di ricarica ricorrente, inoltre, è possibile attivarla direttamente dai servizi offerti da Wind oppure con uno dei sistemi alternativi messi a disposizione dall’operatore.

Inoltre è possibile controllare il termine di validità della propria SIM per non perdere le opportunità offerte da Wind.