Scopri il tuo IP: scopri l’indirizzo di rete!

Conoscere il proprio indirizzo IP è una procedura facile e veloce che può tornare utile in varie situazioni. Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero che identifica ogni dispositivo che si connette a Internet.

In questa guida, vi mostreremo come scoprire quale è il proprio indirizzo IP in varie situazioni: sia su Windows, sia su Mac e su Linux.

Come scoprire indirizzo IP su Windows

La procedura per scoprire il proprio indirizzo IP è davvero facile:

  • Cliccare su Start, cercare “prompt dei comandi” e aprire il terminale;
  • Inserire il comando “ipconfig” e premere Enter;
  • Apparirà una schermata con tutte le informazioni richieste. Il proprio indirizzo IP sarà indicato sotto la voce “Indirizzo IPv4”;
  • Fare altrettanto per la Wi-Fi se si utilizza una connessione wireless.

In altre situazioni, invece, è possibile procedere aprendo un browser web, digitando nella barra degli indirizzi “myip” e premere Invio. La pagina che si aprirà conterrà tutti i dettagli necessari, compreso il proprio indirizzo IP.

Come scoprire indirizzo IP su macOS e Linux

Anche su Mac e su Linux la procedura per scoprire il proprio indirizzo IP è molto semplice. Ecco come procedere:

  • Aprire il Terminale (Applicazioni > Utilità);
  • Inserire il comando “ifconfig” e premere Invio;
  • Apparirà una schermata con tutte le informazioni richieste. Il proprio indirizzo IP sarà indicato sotto la voce “Indirizzo IPv4”.

Inoltre, nel computer Mac è possibile visualizzare velocemente il proprio indirizzo IP. Basta fare click sulla icona della rete Bluetooth contenuta nella barra dei menu e tenere premuta qualche secondo la combinazione di tasti Opzione. Apparirà una mini finestra dove si possono vedere tutte le informazioni di rete, compresi l’IP del dispositivo.

Conoscere l’indirizzo IP pubblico

Ricordiamo che esistono due tipi di indirizzi IP: pubblici e privati. Se si conosce l’indirizzo IP pubblico è più semplice identificare la posizione geografica da cui si sta connettti, in quanto è univoco in tutto il mondo. Può essere utile, ad esempio, nel software di sorveglianza.

Per scoprire l’indirizzo IP pubblico basta collegarsi ad un servizio online che lo evidenzia direttamente nella schermata iniziale. L’indirizzo IP viene indicato esattamente come appare nella parte superiore della pagina.

Cambiare l’indirizzo IP

A volte può essere necessario modificare l’indirizzo IP del proprio computer. Si può fare sulla maggior parte dei dispositivi, ma è necessario conoscere la procedura esatta e ricordare una serie di informazioni come:

  • Indirizzo IP e maschera di sottorete;
  • Indirizzo IP del gateway predefinito;
  • Server DNS preferito e alternativo.

Conoscendo queste informazioni, cambiare l’indirizzo IP è più semplice ed è una procedura che prevede le seguenti fasi:

  • Aprire la finestra “Impostazioni di rete”;
  • Cliccare su “Proprietà” e su “TCP/IP”;
  • Selezionare l’opzione “Usa l’indirizzo IP manuale”;
  • Inserire le impostazioni (vedi elenco sopra);
  • Salvare le impostazioni che si siano inserite.

Con tutte queste informazioni, scoprire quale è il proprio indirizzo IP e modificarlo sarà un gioco da ragazzi.