Chiunque voglia muoversi oggi in città si affida a un monopattino elettrico. I monopattini, infatti, offrono un ottimo compromesso tra velocità, autonomia e sostenibilità, tutti elementi che all’interno della frenetica vita di città, hanno un notevole peso.
Indice
Come scegliere il miglior monopattino elettrico?
Scegliere il miglior monopattino elettrico adatto alle proprie esigenze non è semplice, e richiede di considerare vari fattori:
- Costo: come prima cosa dobbiamo sapere quanto siamo disposti a spendere per il nostro monopattino elettrico;
- Autonomia: l’autonomia ci dice quanto tempo riusciamo a stare in sella al monopattino prima di dover ricaricarlo;
- Prestazioni: quali sono i limiti di velocità e potenza del monopattino;
- Peso: che cosa pesa il monopattino e quanto maneggevole da trasportare;
- Extra: cosa offre in più il monopattino elettrico (luci, connettività, app etc.);
- Tecnologia: qual è il tipo di motore elettrico utilizzato e quali sono le caratteristiche tecniche.
Quali sono i migliori monopattini elettrici disponibili sul mercato?
Sulla base degli elementi elencati, abbiamo fatto una selezione dei migliori 15 monopattini elettrici presenti sul mercato, per aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.
- Tecnologic X1: un monopattino rigido con motore Brushless da 250W, offre una velocità massima di 25km/h, e un’autonomia di 25km. Possibilità di ricaricare lo smartphone, quando a bordo, e collegare lo smartphone alla app. Prezzo: 699 euro.
- Speedway 4: un monopattino pieghevole, con motore Brushless da 500W. Massima velocità di 45km/h. Autonomia di 65km.Motore regolabile con apposita App. Prezzo: 799 euro.
- Cyclone Pro: un robusto monopattino che si ispira ai bici da cross. Motore brushless da 500W, velocità fino a 40km/h, autonomia di 85km. Prezzo: 1099 euro.
- Monopattino elettrico veloce Haizhe: robusto monopattino da viaggio, con motore brushless da 800W, velocità di 40km/h e autonomia di 100km. Prezzo: 1099 euro.
- Mantou 50: monopattino leggero con motore brushless da 350W, max speed di 25km/h, autonomia di 28km. Prezzo: 529 euro.
- Classic Plus: monopattino pieghevole, con motore brushless da 250W, velocità massima di 25km/h, autonomia di 30km. Peso 12kg. Prezzo: 499euro.
- Skyline Pro: Monopattino elettrico pieghevole, con motore brushless da 350W, velocità fino a 25km/h, autonomia di 45km, doppio ammortizzatore. Prezzo: 799 euro.
- Allobeast: un monopattino elettrico pieghevole, con motore brushless da 500W, velocità massima di 40km/h, autonomia di 40 km. Prezzo: 599 euro.
- EGT 200A: monopattino elettrico pieghevole con motore brushless da 250W, velocità di 25 km/h max, autonomia di 15km. Prezzo: 249 euro.
- E Bike Go: un monopattino elettrico con motore brushless da 1000W, velocità fino a 55 km/h, batteria da 2000Ah. Prezzo: 1599
- EC Model S+: un monopattino elettrico pieghevole, con motore brushless da 500W, velocità massima di 25km/h autonomia di 50 km. Prezzo: 999 euro.
- EPIC Plus: monopattino pieghevole con motore brushless da 350W, velocità massima di 17 km/h, autonomia di 28 km, fino a 100 KG di Peso. Prezzo 549 euro.
- Cube X1: un monopattino leggero, con motore brushless da 250W, velocità massima di 20 km/h, autonomia fino a 20 km, peso minimo di 12kg. Prezzo: 399 euro.
- Daymak BTM2: un monopattino pieghevole, con motore brushless da 350W, velocità massima di 24 km/h, autonomia di 18 km, connettività Bluetooth, peso 12 kg. Prezzo: 599 euro.
- Xiaomi M365 Pro : un monopattino pieghevole, con motore brushless da 300W, velocità massima di 25 km/h, autonomia di 45 km, peso 14.2 kg. Prezzo: 899 euro
Conclusioni
Con tutte queste informazioni speriamo di averti aiutato a scegliere quale monopattino elettrico sia più adatto alle tue esigenze. Ricorda che cosa scegli come unica certezza è che prima o poi tutti avrai bisogno di un monopattino elettrico, sia per la vita di tutti i giorni che per i tuoi prossimi viaggi. Ti auguriamo dunque buoni km con il tuo monopattino!