Internet veloce e una connessione efficiente sono due cose imprescindibili per le vostre esigenze di navigazione. Nei casi in cui non sia possibile sfruttare una connessione che supporti velocità superiori, l’ADSL di Telecom rappresenta una soluzione interessante per migliorare le proprie prestazioni.
Indice
Nell’ambito dei servizi offerti da Telecom Italia, l’ADSL si contraddistingue per la sua varietà di soluzioni. In questa guida, vi spiegheremo tutte le possibilità offerte e come scegliere la migliore per le proprie esigenze.
Cos’è l’ADSL e come funziona?
L’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) è una tecnologia che viene utilizzata per le connessioni a Internet basate sulla linea telefonica. Il collegamento a Internet può essere effettuato in modalità tecnologicamente avanzata, in cui si sfrutta l’uso congiunto della linea ADSL e del modem. Grazie a questo sistema, è possibile ottenere una velocità di connessione più elevata, anche diversi Megabit al secondo. A livello pratico, ciò significa che si possono sfruttare le migliori funzionalità di Internet, come lo streaming a bassa latenza dei contenuti video, l’accesso a contenuti multimediali complessi e l’utilizzo di servizi di cloud computing.
Inoltre, l’ADSL offre un’eccellente esperienza di navigazione anche quando ci si trova in zone geografiche poco coperte da segnale. In questi casi, si può contare su un’adeguata velocità di connessione anche quando la copertura del segnale è scarsa.
Tipologie di ADSL di Telecom Italia
Telecom Italia offre alcune soluzioni che sfruttano l’ADSL, tra cui:
- ADSL “Light”: è una soluzione che offre buone prestazioni ad un prezzo ragionevole. Il pacchetto include una connessione a banda larga fino a 7 Mbps, un router incluso nel prezzo e la possibilità di sfruttare gratuitamente nuovi servizi. Si tratta della soluzione più adatta per chi necessita di un accesso affidabile ma senza particolari esigenze di velocità.
- ADSL “Medium”: offre una connessione fino a 15 Mbps, oltre a router e diversi servizi, con una velocità di navigazione accettabile nella maggior parte delle situazioni. Si tratta della soluzione adatta per chi desidera un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.
- ADSL “Power”: questa soluzione è più adatta per chi necessita di una connessione a banda larga a 20-24 Mbps. Include altri servizi come l’antivirus e la possibilità di usufruire gratuitamente di nuovi servizi. Si tratta della soluzione ottimale per chi ha necessità di connettività rapida e di streaming in HD di contenuti complessi.
Tutti i pacchetti offerti da Telecom Italia includono anche un modem Wi-Fi, in modo da rendere la connettività ancora più semplice da configurare. Si tratta di un servizio apprezzato soprattutto da chi non ha conoscenze approfondite in termini di networking.
A chi è consigliato l’utilizzo della connessione ADSL di Telecom?
L’ADSL di Telecom è adatto sia per utenti occasionali di Internet che per esperti di tecnologia. Si tratta di una connessione flessibile, in grado di adattarsi agli utilizzi più disparati. Anche se alcune soluzioni offrono velocità di connessione più elevate, la connessione ADSL rappresenta ancora una buona scelta per:
- Chi necessita di una connessione affidabile, ma con prestazioni non particolarmente elevate;
- Chi non dispone di un segnale Wi-Fi potente;
- Chi ha esigenze di streaming di contenuti audio/video in HD;
- Chi necessita di un sistema di connessione semplice e intuitivo;
- Chi non dispone di una grande quantità di denaro da investire in un sistema di connettività.
Come scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze?
Prima di passare ad un sistema di connessione con l’ADSL di Telecom, è importante effettuare alcuni semplici passaggi prima di scegliere la soluzione più adatta.
- Verifica della copertura: innanzitutto, è importante assicurarsi che nella propria zona vi sia una buona copertura ADSL; altrimenti, non avendo a disposizione un segnale sufficientemente potente, non si otterrebbero performance soddisfacenti.
- Valutazione delle offerte: una volta individuata la copertura, dovrete valutare le varie offerte disponibili al momento. Relativamente alle prestazioni, dovrete scegliere tra un pacchetto che comprende una connessione a 7 Mbps, una a 15 Mbps o una a 20-24 Mbps. Inoltre, dovrete anche valutare an la dotazione accessoria, come i servizi inclusi nel prezzo o la possibilità di scegliere anche un router Wi-Fi. Un’ottima idea potrebbe essere quella di scegliere un pacchetto con un prezzo contenuto, ma che offra la possibilità di eseguire senza problemi stream audio/video in HD.
- Valutare il servizio di customer care: è importante valutare anche la modalità con cui viene effettuato l’assistenza da parte del proprio ISP. Tenete a mente che potrebbe capitare di dover contattare il servizio di customer care del proprio ISP in caso di problemi tecnici. Se avete intenzione di essere un cliente di lungo periodo, è meglio assicurarsi che il servizio di supporto sia sempre disponibile e che le eventuali segnalazioni vengano prese in considerazione in modo tempestivo.
In conclusione, l’ADSL di Telecom Italia offre una buona connessione ad un prezzo contenuto. Offre inoltre la possibilità di sfruttare streaming in HD e soluzioni di cloud computing, senza particolari esigenze in termini di configurazione. Seguendo i consigli presentati nel presente articolo, sarete in grado di scegliere la soluzione migliore per le proprie necessità.