Google Chrome supporta la sincronizzazione dei preferiti tra desktop e dispositivi mobile in maniera da avere tutti i tuoi segnalibri sempre a portata di mano, in modo da rendere la tua navigazione online più comoda ed efficiente. Per sincronizzare i preferiti Chrome con Android, tutto quello che devi fare è abilitare la sincronizzazione dei preferiti Chrome che puoi impostare direttamente dal tuo dispositivo.
Indice
In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo passo-passo su come sincronizzare preferiti Chrome con Android.
Passaggi per impostare Chrome per la sincronizzazione dei segnalibri su Android
Seguire i passaggi indicati di seguito per impostare la sincronizzazione dei preferiti Chrome sul tuo dispositivo Android:
- Apri l’Applicazione Chrome sul tuo dispositivo Android e premi l’icona “Menu”.
- Nella schermata successiva, scorri verso il basso e premi l’icona “Impostazioni”.
- Nelle impostazioni dell’account Google, premi “Sincronizzazione e Google servizi”.
- Se non si è già effettuato l’accesso, tocca l’opzione per accedere con il proprio indirizzo e-mail Google e inserisci la password.
- Tocca l’opzione per sincronizzare tutti e quattro i servizi (Cronologia, segnalibri, password, altro).
- Quando hai finito, premi “Fatto” per confermare le tue impostazioni.
Una volta abilitata la sincronizzazione su Chrome, puoi visualizzare e gestire i tuoi preferiti Chrome dal tuo dispositivo Android.
Come gestire i segnalibri di Chrome su Android
Una volta abilitata la sincronizzazione dei segnalibri Chrome con Android, puoi comodamente gestire i tuoi preferiti per una più facile navigazione online. Ecco come:
- Apri la scheda Chrome sul tuo dispositivo Android e premi l’icona “Menu”. Seleziona “Segnalsibri per visualizzare tutti i tuoi link in modo organizzato.
- Premi l’icona “Aggiungi Segnalibri” nell’angolo in basso a destra della schermata. Puoi scegliere di aggiungere un nuovo segnalibro o di selezionare una pagina web visitata in precedenza per aggiungerla come segnalibri.
- Per modificare o eliminare un segnalibro, premi l’icona a forma di tre pallini in alto a destra dello schermo, quindi seleziona l’opzione che desideri.
- È inoltre possibile cambiare l’ordine dei segnalibri. Esplora la schermata dei segnalibri, premi l’icona con una freccia al suo interno su un segnalibro e trascinalo sull’area desiderata.
- Per visualizzare altre opzioni, fai una lunga pressione su un segnalibro per visualizzare l’elenco delle opzioni aggiuntive, tra cui Rimuovi, Molto, Modifica e Elimina.
Come sincronizzare i segnalibri Chrome tra più dispositivi
Uno dei maggiori vantaggi della sincronizzazione dei preferiti Chrome è il fatto che puoi sincronizzare facilmente i tuoi segnalibri tra più dispositivi, dando al tuo dispositivo un flusso di lavoro più efficiente. Per sincronizzare i segnalibri tra due o più dispositivi, devi essere effettuato l’accesso con lo stesso account Google su tutti i dispositivi coinvolti. Una volta effettuato l’accesso, tutti i tuoi preferiti vengono automaticamente sincronizzati tra i dispositivi. Per disabilitare la sincronizzazione, devi disabilitarla manualmente dalle impostazioni dell’account Google.
Conclusione
La sincronizzazione dei preferiti Chrome è un’ottima funzionalità che ti consente di sincronizzare i tuoi segnalibri tra diversi dispositivi abilitati alle impostazioni dell’account Google. Il processo di sincronizzazione è abbastanza semplice da impostare ed è un ottimo modo per mantenere un flusso di lavoro più ordinato. Speriamo che tu abbia trovato utili le istruzioni riportate in questo articolo su come sincronizzare preferiti Chrome con Android.