Introduzione
La sincronizzazione della rubrica su un dispositivo Android rappresenta un’operazione molto importante, soprattutto nei casi in cui si desidera manutenere la disponibilità di tutte le informazioni relative a contatti, indirizzi o numeri di telefono. La sincronizzazione di una rubrica, in questo caso, deve avvenire con un altro dispositivo, ma è possibile anche con una semplice applicazione sul dispositivo stesso. In questo articolo spiegheremo come sincronizzare rubrica Android.
Indice
Come sincronizzare rubrica Android con altri dispositivi
La sincronizzazione della rubrica con un altro dispositivo è una procedura abbastanza semplice. È necessario innanzitutto assicurarsi che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi e che siano entrambi in grado di supportare l’opzione di “condivisione”. Innanzitutto, apri l’applicazione “Opzioni” sul tuo dispositivo Android. Una volta aperta, seleziona la voce “Contatti” e tocca poi “Gestisci contatti” e “Sincronizza”. A questo punto, il dispositivo mostrerà l’elenco di dispositivi disponibili sulla rete, tra cui è possibile scegliere quello a cui si desidera effettuare la sincronizzazione. Una volta selezionato, è possibile scegliere se sincronizzare tutti i contatti o solo quelli selezionati.
Come sincronizzare rubrica Android con Google
Una volta aperta l’applicazione Opzioni sul dispositivo Android, è necessario selezionare la voce “Contatti” per accedere alla sezione “Gestisci contatti”. Qui, il dispositivo richiederà di effettuare l’accesso al proprio account Google. Una volta eseguito l’accesso, l’applicazione mostrerà un elenco di dispositivi disponibili sui quali la rubrica sarà sincronizzata. Ogni dispositivo ha la possibilità di scegliere se sincronizzare tutti i contatti o solo quelli selezionati.
Come sincronizzare rubrica Android con una applicazione
Esistono molte applicazioni su Play Store dedicate alla sincronizzazione della rubrica. Tali applicazioni offrono diversi servizi, come ad esempio la possibilità di sincronizzare la propria rubrica con Dropbox, Google Drive o OneDrive. Al primo avvio, l’applicazione chiederà di eseguire l’accesso al proprio account Google, dopodiché si avrà accesso a tutte le opzioni disponibili. Molte di queste applicazioni permettono di sincronizzare la rubrica con altri dispositivi, nonché di eseguire il backup completo dei contatti, come esportarli in un file CSV, sincronizzarli con Dropbox o condividerli tramite Bluetooth.
Come sincronizzare rubrica Android con iCloud
Se si desidera sincronizzare la rubrica con un dispositivo Apple (iPhone o iPad), il modo più semplice è eseguire la sincronizzazione con iCloud. I device Apple devono prima essere collegati al proprio account iCloud. Una volta effettuato l’accesso, è necessario andare su “Impostazioni” e poi su “iCloud”. Qui si dovrà abilitare l’opzione “Contatti”, facendo in modo che tali contatti vengano sincronizzati sul dispositivo. Successivamente, è necessario collegare il proprio dispositivo Android al proprio account iCloud. Dovrai scaricare l’applicazione “iCloud Contacts”, disponibile su Play Store, e inserire i dati di accesso. Al primo avvio dell’applicazione, i contatti iCloud verranno salvati sul dispositivo e saranno successivamente sincronizzati con la rubrica.
Conclusione
La sincronizzazione della propria rubrica, specialmente con i dispositivi Android, non è mai stata così semplice. Il procedimento è a portata di mano di tutti, come sincronizzare rubrica Android con altri dispositivi, Google, iCloud o con un’applicazione dedicata. La sincronizzazione è un’operazione semplice ma importante, per mantenere sempre a portata di mano tutte le informazioni sui propri contatti, come i numeri di telefono o gli indirizzi.