Sincronizzare Segnalibri su Computer e Browser: Semplice e Veloce!

Avere una serie di applicazioni per la gestione di preferiti o segnalibri e abilitare la sincronizzazione dei siti online è una grande comodità. In questo modo, infatti, possiamo avere raccolte di URL salvate online su piattaforme anche diverse, da ricercare e condividere più facilmente. Inoltre, grazie alla sincronizzazione è possibile accedere ai segnalibri salvati su più dispositivi, computer e browser diversi.

Come sincronizzare i segnalibri su browser diversi

Quando si parla di sincronizzazione dei segnalibri su più dispositivi, la prima considerazione da fare è che occorre servirsi di un browser che soddisfi questa esigenza (e che non richieda il passaggio a mano da un browser all’altro). La maggior parte dei browser, compreso Google Chrome, Apple Safari e Mozilla Firefox, offrono servizi di sincronizzazione, accessibili attraverso dei sistemi di identificazione personalizzati. Di seguito vediamo come procedere.

Sincronizzare con Google Chrome

  • Accedere a Google Chrome e fare clic su “Impostazioni” e poi su “Accesso e sicurezza”.
  • Impostare l’accesso con un account Google personale o aziendale.
  • Attivare la voce “Sincronizza le impostazioni”.
  • Attivare la voce “Segnalibri”.
  • Confermare le impostazioni; ora le modifiche dei segnalibri effettuate sul computer saranno replicati anche su tutti gli altri dispositivi dove si usa Chrome con lo stesso account.

Sincronizzare con Apple Safari

  • Aprire Safari, selezionare le impostazioni e poi scegliere iCloud.
  • Verificare che la voce Segnalibri sia selezionata e che gli altri dispositivi siano configurati con la stessa ID Apple.
  • Con il segnalibro già aperto, fare clic sulla voce Segnalibri, poi sull’icona condivisione e scegliere “Aggiungi a schermata iniziale”.
  • Ora i segnalibri di Safari sono replicati online su iCloud e saranno sincronizzati anche sugli altri dispositivi configurati con lo stesso ID Apple.

Sincronizzare con Mozilla Firefox

  • Aprire Mozilla Firefox, seleziona l’icona del menu e poi “Impostazioni”.
  • Selezionare la scheda “Sync” e effettuare l’accesso con un account Firefox.
  • Dopo aver inserito la password, impostare la maggior parte delle opzioni per rendere possibile la sincronizzazione. Particolare attenzione va alla voce “Segnalibri”, che deve essere attivata.
  • Dopo aver salvato le modifiche, la sincronizzazione dei segnalibri avrà effetto da tutti gli altri dispositivi connessi al medesimo account Firefox.

Sincronizzare i segnalibri con servizi creati ad hoc

Esistono servizi come LinkBunch oppure Pocket che ci consentono di gestire la sincronizzazione dei segnalibri a prescindere da quale browser vi stiamo utilizzando. Essi, infatti, sono piattaforme indipendenti con le quali abbiamo la possibilità di gestire i segnalibri da qualsiasi dispositivo e browser, come illustrato di seguito:

  • Registrarsi al servizio selezionato e scaricare l’app su tutti i dispositivi su cui si vogliono sincronizzare i segnalibri. Nel caso di Firefox, l’app di Pocket (ad esempio) è disponibile come estensione da poter installare in qualunque browser.
  • Accesso e sincronizzazione con un solo account su tutti i dispositivi. Nel corso del login verrà sottoposto un codice di sicurezza da un altro dispositivo per confermare che siamo gli effettivi proprietari del conto.
  • Per salvare una pagina online, basta cliccare sulla voce “salva” o “aggiungi a pocket” nello stesso modo in cui si usano i segnalibri nei browser. Per verificare la scienza dei segnalibri, timare in qualsiasi dispositivo collegato al servizio e l’elenco dei bookmark ci verrà mostrato automaticamente.

I servizi come Pocket, LinkBunch e simili hanno lo scopo di mettere in sincronia tutti i nostri riferimenti online, da ricercare e condividere con amici, parenti e colleghi, indipendentemente dal device e browser che si sta utilizzando. Una volta attivato il servizio, tutti i contenuti salvati sul computer o su qualunque device verranno replicati anche sul resto dei dispositivi dove lo stesso servizio è stato attivato.

Conclusioni

Grazie ai servizi di sincronizzazione dei segnalibri, ricordare l’indirizzo di una pagina web importante non è più un problema: basta pianificare una volta l’abilitazione del servizio assicurandosi che sia operativo su tutti i dispositivi, ed il gioco è fatto!