Se vuoi creare un ambiente di lavoro stimolante e moderno, un desktop 3d è la soluzione ideale. Ma come si fa ad avere un desktop 3d? Qui di seguito troverai tutti i consigli necessari per cambiare il tuo modo di lavorare e dare un tocco intrigante e dinamico al tuo stile di vita.
Indice
Scegli un software 3d
Per creare un desktop 3d, devi prima scegliere un software adatto. Ci sono molti programmi 3d tra cui scegliere, sia per principianti che per professionisti. Ecco alcune tra le migliori opzioni:
- Blender è uno dei più popolari software 3d. È versatile, gratuito open source e facile da usare. Supporta vari sistemi operativi tra cui Windows, Mac OS e Linux.
- Autodesk Maya è un software professionale per l’animazione 3d e l’editing di modelli. Supporta Windows, Mac OS e Linux e offre strumenti di rendering di alta qualità per i più esigenti.
- 3ds Max è un altro programma professionale per la creazione di modelli, animazioni e rendering. Supporta Windows e Mac OS.
Crea i tuoi modelli 3D
Una volta selezionato il software, potrai iniziare a creare i tuoi modelli 3D. Esistono vari modi per creare modelli 3D, tra cui modellazione 3D, scansioni 3D e generazione automatica di modelli. Ogni metodo offre strumenti di texture, di rigging e di animazione.
- Modellazione 3D è un processo che crea oggetti visualizzabili o effetti in ambienti 3D, che appaiono organizzati in tre dimensioni (altezza, larghezza e profondità).
- Scansione 3D è un processo che converte un oggetto reale in un modello 3D in un ambiente digitale, ricreato da una scansione laser.
- Generazione automatica di modelli 3D è un processo che utilizza algoritmi per la creazione automatica di modelli 3D da un modello 2D o da un’immagine.
Salva i modelli 3d
Una volta completata la modellazione, devi salvare i tuoi modelli 3d in un file. Ci sono diversi tipi di formati di file per modelli 3d, ciascuno più adatto a un uso specifico. Qui riportiamo alcuni formati più comuni:
- OBJ è un formato standard semplice per la salvaguardia di un modello tridimensionale e delle sue relative informazioni.
- FBX è un formato binario di Autodesk che supporta la modellazione, la scansione, l’animazione, l’analisi, la motion capture e la creazione di effetti visivi.
- Collada è un formato open source progettato per l’importazione e l’esportazione di contenuti multimediali in vari ambienti 3D.
- STL è un formato binario digitale che memorizza la modellazione CAD facilmente. Viene usato per la prototipazione rapida.
Personalizza il tuo desktop 3d
Una volta creato il tuo modello 3d, puoi personalizzarlo con una varietà di scelte di rendering 3D. Puoi aggiungere elementi come luci, texture, materiali e ombre per creare un ambiente più complesso con un realismo maggiore. Puoi inoltre usare programmi come Blender o After Effects per realizzare un rendering 3d realistico ed emozionante.
Usa un motore di rendering
Dopo aver personalizzato il tuo modello 3d, è il momento di scegliere un motore di rendering. Un motore di rendering è un programma che genera immagini dai modelli 3d. Ecco alcuni dei più popolari motore di rendering 3d:
- V-Ray è un motore di rendering che offre un livello di qualità realistico con opzioni di tutti i giorni di rendering come luci, ombre e texture. Supporta Windows, Mac OS e Linux.
- Octane è un moderno motore di rendering che offre una velocità di rendering veloce. Supporta Windows, Mac OS e Linux.
- Fusion è un motore di rendering facile da usare che supporta una varietà di sistemi operativi. Offre una gestione intelligente delle luci e delle ombre per garantire risultati realistici.
Usa Desktop Wallpaper 3D
Una volta completato il rendering, puoi scegliere di impostare le tue immagini 3d come sfondo del desktop. Questo si chiama wallpaper 3d. Puoi scegliere tra una vasta gamma di wallpaper 3d, dalla textures semplici e minimali a dettagli molto più complessi.
Goditi il tuo Desktop 3d
Congratulazioni! Hai finalmente ottenuto il tuo desktop 3d. L’ambiente di lavoro 3d può aggiungere un tocco di creatività al tuo progetto, rendendo la tua giornata lavorativa molto più stimolante. Puoi anche usare il tuo desktop 3d come sfondo del tuo smartphone, per avere un tocco di dinamicità ogni volta che guardi il tuo display.