Spegne il PC Automaticamente: Guida Facile in 60s!

Introduzione

A volte è necessario impostare il nostro computer perché si spegnesse automaticamente ad un certo orario. Ad esempio, se la sera si trascura l’accensione o il riavvio del computer quando scorrono minuti preziosi a scapito della produttività, un modo per evitare il sovraccarico di lavoro e preservare la manutenzione del sistema sarebbe quello di impostare un programma che spegnere automaticamente il proprio computer ad un certo orario. In questo articolo ci proponiamo di spiegare come è possibile impostare l’accensione automatica del computer ad un certo orario mediante l’utilizzo dei software e la configurazione delle impostazioni.

Come spegnere il computer automaticamente ad un certo orario

Utilizzare un software di pianificazione

Un modo semplice per spegnere automaticamente il computer è quello di utilizzare un software di pianificazione. Ci sono alcuni servizi che offrono questo tipo di software. Possiamo provare programmi come Windows Task Scheduler o utilizzare app di terze parti come AutoShutdown che offrono funzionalità più avanzate. Con l’utilizzo di un servizio di terze parti come AutoShutdown è possibile impostare diversi strumenti di pianificazione, come la pianificazione giornaliera, settimanale o mensile.

Impostare il software

Una volta installato il software di pianificazione, è necessario configurarlo. Apriamo il software e selezioniamo “Crea una nuova attività” per selezionare l’orario e la data in cui il computer si spegnerà automaticamente. Selezioniamo anche la patch del file. È bene assegnare una patch a questo file, per facilitarne la ricerca in seguito. A questo punto, dobbiamo aggiungere il programma che eseguirà la funzione di spegnimento.Insomma, possiamo anche aggiungere un semplice file batch o uno script in PowerShell.

In ogni caso, selezioniamo la casella di controllo “Imposta una opzione spegnimento automatico”e possiamo scegliere l’intervallo di tempo in cui spegnere automaticamente il computer. Possiamo scegliere di spegnere immediatamente il computer, riavviarlo o metterlo in sospensione/standby.

Verifica

Tuttavia, non dobbiamo dimenticarci di verificare se il programma che abbiamo creato sta funzionando correttamente. Dopo aver salvato le modifiche, ci accertiamo che il programma si stia attivando nel momento giusto. Possiamo provare a modificare l’orario e la data in seguito per vedere se il programma si spegne automaticamente nell’ora/data impostata.

Disattivare l’accensione automatica

Possiamo anche disattivare l’accensione automatica se non più necessaria o una volta che non ci servirà più. Si deve solo disattivare il programma seguendo una procedura semplice:

  • Apriamo il software di pianificazione.
  • Vediamo quali programmi sono in esecuzione.
  • Cerchiamo il programma di spegnimento automatico.
  • Facciamo clic destro sul nome del programma.
  • Selezioniamo la voce “Disattiva”.
  • Il programma verrà disattivato.

Conclusione

In conclusione, possiamo dire che questa è una delle operazioni più semplici da eseguire, ma bisogna fare alcune attenzioni. Prima di tutto, assicuriamoci di aver impostato l’accensione automatica correttamente. Per verificarne il funzionamento possiamo sempre provare a modificare l’orario o la data in seguito. Se una volta configurata, invece, non servirà più, disattiviamola per un future riutilizzo.