Stampa da iPad: Ecco come Farlo in Pochi Semplici Passi!

L’iPad è un dispositivo utile in una varietà di contesti, dal navigare su Internet alla riproduzione di video. Se hai un iPad e desideri sapere come stampare direttamente da esso, sei nel posto giusto. In questo articolo spiegheremo come farlo.

Requisiti

Per stampare da iPad, dovrai prima garantire che sia configurato con le specifiche necessarie per l’operazione:

  • iPad con iOS 4.2 o versioni successive.
  • Un dispositivo AirdDrop attivato e in un campo di trasmissione entro i 30 m.
  • Stampante AirPrint compatibile (oltre 350 modelli a partire dal 2010).

Una volta garantite queste specifiche, puoi procedere a stampare dal tuo iPad.

Usa AirPrint

Dieci secondi prima di stampare: assicurati che la tua stampante e il tuo iPad siano sulla stessa rete Wi-Fi (crea un gruppo di lavoro tra loro). Il modo più semplice per stampare da iPad è utilizzare AirPrint. AirPrint è una speciale funzionalità aggiunta agli iPad in modo che tu possa lanciare documenti da stampare senza avere programmi esterni. Con AirPrint puoi stampare immagini, file PDF direttamente dall’iPad.

Innanzitutto, avvia un’app che sfrutti AirPrint. Questa app può essere Safari, Pages (per documenti di Microsoft Office) o un’app di foto (es. iPhoto, Aperture). Quindi, devi aprire il documento da stampare, toccare il pulsante Condividi (giallo con una freccia sopra), e scegliere “Stampa” (in alcune app potrebbe essere chiamata “Stampa su AirPrint”). Apparirà una schermata con un elenco di stampanti disponibili. Scegli la tua stampante, e il gioco è fatto. Puoi anche modificare le impostazioni della pagina, come la dimensione del foglio e la relativa orientamento.

Utilizza Driver

Alcuni iPad, a seconda dei programmi installati, possono stampare da driver esterni. I driver sono piccoli programmi che rappresentano un elemento di connessione tra l’hardware e il software. Ci sono diversi driver per supportare le stampanti non espressamente incluse nella lista di AirPrint. Innanzitutto occorre effettuare l’installazione. Per fare ciò, devi scaricarlo da internet. Una volta scaricato, devi installarlo sul tuo iPad. Per installare, apri l’app Varie presente nella schermata Home. Sarai portato al menu App Store. Qui, trova il programma scaricato e selezionalo. Vai ora al menu “Impostazioni” e imposta la stampante che intendi usare. Tutto pronto! Ora puoi lanciare questa applicazione e stampare con la tua stampante. Ricorda che il sistema di stampa può variare a seconda dei driver che hai scelto di installare.

Stampa con Account Cloud

Dal momento che sono rari i casi in cui caricare un driver è l’unica soluzione, puoi usare anche un metodo alternativo: quello di configurare un account di servizio cloud. Questa procedura, comporta il caricamento dei documenti da stampare su un servizio web, come Google Drive o Dropbox, e poi il ritrasferimento sulla stampante. Per effettuare tutti i passaggi, occorre aprire un browser come Safari, Google Chrome o FireFox (se installati per iPad). Quindi, apri uno dei browser sopra citati e connettiti al tuo account di servizio per la stampa online. Trascina il file della stampante nella casella “Stampa” e selezionala. In questo modo, la stampante riceverà l’ordine da eseguire e inizierà a stampare. A seconda del servizio web che hai scelto, sarai in grado di regolare numerose opzioni sulla stampante. Terminato questo processo, puoi dire di aver imparato a stampare da iPad.

Fare stampe da iPad è piuttosto semplice. Hai diverse opzioni tra cui scegliere, tra driver, AirPrint e servizi web. Sei pronto a iniziare a stampare!