Quando arriva il momento di studiare, si scatena spesso una battaglia. Per una parte, c’è il tuo desiderio di ottenere buoni risultati, mentre dall’altra parte ci sono i fattori esterni che cercano di circumnavigarlo.
Indice
Ad esempio, c’è un progetto importante in ufficio da terminare, una partita di calcetto da giocare con gli amici e ovviamente, la TV. In questo articolo, ti mostreremo come studiare velocemente in 3 notti e 3 passi, in modo da farti imparare quanto necessario.
1. Organizza i Tuoi Appunti
La prima cosa da fare è organizzare tutti i tuoi appunti. Prenditi un momento per sfogliare i tuoi libri di testo e cercare gli argomenti che ricoprirai durante la sessione di studio. Prendi un’agenda o un ruolino per scrivere i programmi, che verrà da buona parte del lavoro di organizzazione.
A questo punto, cerca di segmentare le varie lezioni o capitolo in più brevi tratti tematici: può essere utile creare una serie di scatole mentali, che ti aiutino a memorizzare meglio tutte le informazioni.
2. Crea il Tuo Programma di Studio
Dopo aver organizzato educatamente tutti i tuoi appunti, il passo successivo è quello di pianificare un calendario di studio.
Cerca di individuare il periodo di tempo in cui ti senti più efficiente e motivato, e concentra il tuo studio in quello periodo.
Tieni in modo particolare conto degli argomenti più difficili, in maniera tale da concentrare l’attenzione maggiore sulle materie più complesse e richiedenti più sforzo.
Oltre a questo, è importante tener conto delle pause dopo ogni periodo di studio: prendile per rilassare la mente e rinfrescare le energie.
3. Concentrati e Pronuncia ad alta Voce
Una volta individuato il tuo programma, non perdere tempo: inizia subito a studiare e prenditi tutto il tempo necessario sugli argomenti più complessi.
Per esempio, se devi studiare della teoria sulla fisica, puoi iniziare a concentrarti sugli aspetti principali, e poi ripetere passaggi complessi a voce alta: è un ottimo modo per memorizzare con maggior efficacia.
Una volta raggiunto un buon livello di comprensione, cerca di fare delle pause, leggere qualche articolo o fare alcuni esercizi, oltre che prendere una piccola pausa.
Conclusione
Per concludere, ci sono 3 tecniche utili per studiare velocemente: organizza i tuoi appunti, crea un buon programma di studio e concentrati su argomenti più complessi.
Molte persone soffrono del cosiddetto “calo di motivazione”, ma seguire questi passi può aiutare a ricaricare la tua forza deliberata, e quindi raggiungere i tuoi obiettivi di apprendimento.
Cerca di rimanere concentrato sulla cosa più importante: cosa puoi fare solo tu, e come puoi riuscire a trasformare quell’obiettivo in realtà.