Taglia una Foto Facilmente in Minuti!

Introduzione

Il taglio di una foto è una delle modifiche più comuni quando si parla di fotografia. Se hai bisogno di ritagliare un’immagine o di modificarne le dimensioni, sei nel posto giusto! In questa guida, spiegheremo come tagliare un’immagine con alcuni dei servizi più versatili e gratuiti disponibili.

Spiegazione del Processo

Innanzitutto, prendiamo un momento per comprendere il processo di taglio di un’immagine. Innanzitutto, devi fare il download (o l’upload) del tuo file immagine. Evidentemente, non puoi modificare un’immagine se non ne possiedi una!

Successivamente, devi apportare delle modifiche all’immagine come, ad esempio, un taglio o altre operazioni di rifinitura. Le modifiche che è possibile fare dipenderanno naturalmente da ciò che offre l’applicazione o il servizio che stai utilizzando.

Infine una volta completate le modifiche, potrai salvare la nuova e migliorata versione dell’immagine o esportarla nel numero di formati offerto dal servizio che stai usando.

Strumenti di Taglio disponibili

Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per tagliare un’immagine.

  • Photopea – Photopea è un potente strumento online che consente di effettuare modifiche alle immagini in modo semplice. È gratuito ed è in grado di aprire file di Photoshop, GIMP e altri formati di immagine. Inoltre, può anche essere utilizzato per tagliare le tue foto. Si tratta di un’ottima alternativa a Photoshop, ed è anche completamente gratuito.
  • Pizap – Pizap è una potente applicazione pensata per aggiungere effetti e modificare le tue foto. Oltre ad avere foto divertente ed icone di testo, anche Pizap dispone di un editor di foto di taglio che può essere usato sia da computer che da dispositivi mobili.
  • Fotor – Fotor è un’applicazione web gratuita che supporta alcune potenti funzionalità della foto, taglio incluso. L’editor di foto di Fotor può essere utilizzato per modificare le immagini in modo semplice e veloce. Puoi tagliare le tue immagini nonché modificare le dimensioni in modo da adattarle alle tue esigenze.
  • Instasize – Instasize è un’applicazione mobile gratuita che può essere utilizzata per modificare le immagini in modo che si adattino alle dimensioni dei vari social network. Ha anche un editor di taglio per ritagliare le immagini ed è molto semplice da usare.
  • Adobe Spark – Adobe Spark è un’altra delle alternative a Photoshop e può essere utilizzata per modificare le immagini. La grafica è intuitiva e l’editor di ritaglio di Adobe Spark può essere usato per modificare le tue foto e adattarle alle varie esigenze.

Come Tagliare una Foto su Photopea

  • Apri il tuo browser web e vai su Photopea.com
  • Fai clic sul pulsante “Carica” in alto a destra
  • Seleziona la tua foto da tagliare e attendi il caricamento
  • Fai clic su “Seleziona” dal menu in alto a sinistra
  • Scegli l’opzione “Regione Rettangolare”
  • Trascina sopra la foto un rettangolo che abbracci l’area della foto che vuoi rendere il punto focale
  • Fai clic destro sulla selezione della foto selezionata e seleziona “Taglia”
  • Fai clic su “Salva” in alto a destra
  • Seleziona il formato desiderato e salva la foto

Conclusione

Che si tratti di ridimensionare un’immagine per adattarla alle proprie esigenze oppure di selezionare una parte di essa per rimuovere qualsiasi elemento di disturbo, il taglio di un’immagine è un processo che i fotografi devono affrontare piuttosto frequentemente.

Esistono diverse applicazioni ed editor di foto disponibili per tagliare le immagini in modo semplice e veloce, tra cui Photopea, Pizap, Fotor, Instasize e Adobe Spark, ognuna con le proprie caratteristiche e funzionalità.

In questo articolo, abbiamo spiegato come tagliare un’immagine con Photopea, ma naturalmente esiste una varietà di altri strumenti che puoi utilizzare per tagliare le foto.

Basta trovare quello che fa al caso tuo ed iniziare a modificare le tue foto come un professionista!

Speriamo che questo articolo abbia fornito una buona panoramica del processo di taglio delle foto.