La connessione ad internet è fondamentale per fuicolare tutti i collegamenti condivisi tra le varie persone e organizzazioni. Tuttavia, la velocità della connessione adsl può essere limitata da una serie di fattori. Ad esempio, l’utilizzo eccessivo del servizio da parte degli altri utenti del network, la distanza tra noi e il server e, talvolta, anche la qualità dell’hardware può influenzarne la velocità. Per questo motivo, è necessario testare la velocità della nostra connessione adsl periodicamente in modo da essere in grado di identificare eventuali problemi di velocità. In questo articolo, esamineremo alcune delle migliori soluzioni che potete utilizzare per testare la velocità della vostra connessione adsl.
Indice
1. Testare la velocità della connessione adsl con un test di velocità online
Uno dei modi più semplici per verificare la velocità della vostra connessione adsl è utilizzare un servizio di test di velocità online. Su internet ce ne sono diversi, e la maggior parte sono gratuiti. Per controllare la velocità della vostra connessione, dovrete semplicemente andare su uno di questi siti, inserire le vostre informazioni, e cliccare sul pulsante “TEST”. Una volta eseguito il test, vi verrà mostrata una tabella con i risultati, che indicano la velocità massima della vostra connessione. Inoltre, molti di questi servizi forniscono anche altri dati utili come la latenza o la jitter.
2. Utilizzare software terzi per verificare la velocità della connessione adsl
Se si desidera un controllo più dettagliato della velocità della propria connessione adsl, si possono usare anche software terzi, come ad esempio Speedtest o Network Speed Test. I test che questi programmi eseguono sono un pò più accurati rispetto ai test dei siti web, perché controllano anche altri parametri come la latenza e il jitter. Un altro vantaggio è che questi programmi sono in grado di eseguire test automatici alle ore prestabilite in modo che possiate monitorare automaticamente la velocità della vostra connessione.
3. Verificare la velocità della connessione adsl con uno strumento di gestione della larghezza di banda
Se si desidera un controllo ancora più accurato della velocità della vostra connessione adsl, è possibile utilizzare strumenti di gestione della larghezza di banda come NetLimiter o FreeMeter. Questi programmi si interfacciano direttamente con il router, e ciò ci permette di vedere la velocità in tempo reale della connessione. Inoltre, sono in grado di monitorare anche gli altri dispositivi connessi alla rete e visualizzare i dati in un formato leggibile.
4. Verificare la velocità della connessione adsl con un’utilità di diagnostica della rete
Se si desidera sapere come impostare e ottimizzare la propria rete per ottenere il massimo dalla connessione adsl, è possibile utilizzare un’utilità di diagnostica della rete come WinMTR o OpenDNS Uptime. Questi programmi vi permettono di controllare non solo la velocità della connessione, ma anche la stabilità della rete, l’affidabilità dei server, la latenza della rete, e altri parametri importanti.
Conclusione
In conclusione, ci sono diversi strumenti e servizi che è possibile utilizzare per controllare la velocità della vostra connessione adsl. Ognuno di essi ha i suoi pro e i suoi contro, quindi assicuratevi di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. E soprattutto, ricordate di controllare periodicamente la velocità della vostra connessione adsl in modo da poter reagire tempestivamente in presenza di problemi.