Trasferire Chiamate: Come Ottimizzare in 60 Passi!

Il trasferimento di chiamata è uno strumento fondamentale in qualsiasi organizzazione che lavora con clienti. Si tratta di una comoda funzionalità di telefonia che consente a un utente di inoltrare le chiamate in arrivo a un altro numero, al fine di rispondere più rapidamente ai clienti e risparmiare tempo. Cerchiamo di capire come funziona e come impostarlo correttamente in un’azienda.

Cosa è il Call Transfer?

Il trasferimento di chiamata, o Call Transfer, è una funzionalità che consente a un utente di inoltrare le chiamate entranti a una destinazione prescelta. Quando una chiamata entrante è inoltrata, il primo utente è libero di connettersi al nuovo numero e intraprendere una conversazione con l’employee corrispondente.

Tipi di trasferimento di chiamata

Esistono diversi tipi di trasferimento di chiamata, tra cui:

  • Trasferimento impegnato: si tratta di una connessione in tempo reale in cui una chiamata viene inoltrata a un nuovo numero prima della risposta da parte della persona a cui è stata inoltrata la chiamata.
  • Trasferimento non impegnato: questo tipo di trasferimento inoltra la chiamata solo dopo che l’utente ha risposto ed è in grado di accettarne una.
  • Trasferimento con Bluetooth: questo tipo di trasferimento può essere utilizzato in qualsiasi dispositivo Bluetooth ed è piuttosto veloce, consentendo di inoltrare una chiamata a un altro dispositivo.

Benefici del trasferimento di chiamata

Il trasferimento di chiamata può essere molto utile in una varietà di casi e offre vari benefici, tra cui:

  • Risparmiare tempo – invece di dover trascinare un cliente tra diverse persone, si può semplicemente trasferire la chiamata, assicurandosi che il cliente abbia a disposizione la persona giusta subito.
  • Migliorare la produttività – aumentare l’efficienza consente a un team di lavorare più velocemente e di ottenere risultati migliori.
  • Migliorare la customer experience – i clienti possono parlare immediatamente con la persona giusta, senza lunghe attese.
  • Migliorare la collaborazione tra reparti – il trasferimento di chiamata aiuta le persone a trovare facilmente le persone giuste per risolvere un problema. Ciò elimina i lunghi tempi di ricerca inutili.

Come impostare il trasferimento di chiamata?

Se si desidera impostare un trasferimento di chiamata, bisogna innanzitutto assicurarsi di avere un sistema di telefonia che consenta questo tipo di funzionalità. Alcuni esempi di questo tipo di sistema includono VoIP, PBX o abbonamenti telefonici all-in-one. Dopo aver stabilito l’infrastruttura di telecomunicazione necessaria, ecco alcuni passaggi da seguire per impostare il trasferimento di chiamata:

  • Entrare nel pannello di controllo. Come prima cosa, cerca un’opzione “trasferimento di chiamata” sul tuo pannello di controllo. Se non riesci a trovare l’opzione, consulta il manuale dell’utente.
  • Configurare le impostazioni. La configurazione dipenderà dal tuo sistema di telefonia, ma di solito interessa la destinazione e il modo in cui la chiamata verrà inoltrata.
  • Attiva la funzione. Alcuni sistemi telefonici hanno bisogno di alcune configurazioni aggiuntive prima di iniziare a inoltrare le chiamate. Segui le istruzioni della tua piattaforma per attivare la funzione.
  • Testare la funzione. Testa la tua configurazione chiamando due volte. Dovresti essere in grado di sentire un “secondo squillo” mentre si connette il destinatario.

Conclusione

Il trasferimento di chiamata è una funzione pratica e utile che offre ai clienti un servizio di qualità superiore. Può anche aiutare a migliorare l’efficienza e la produttività di un team. Conoscere come si configurano le impostazioni di trasferimento di chiamata è quindi un requisito essenziale per qualsiasi persona coinvolta nella gestione delle chiamate.