Se stai passando da un dispositivo iPhone a un dispositivo Android, molto probabilmente stai pensando a come trasferire tutti i tuoi dati esistenti in modo veloce ed efficiente. Ecco una guida introduttiva su come trasferire con facilità i tuoi contatti, foto, musica e documenti da un dispositivo iOS ad Android.
Indice
1. Trasferire i contatti
- Esporta i tuoi contatti dall’iPhone. Per farlo, apri l’app “Contatti” nell’iPhone quindi seleziona “Gruppo”. Successivamente, tocca l’icona “Gruppo” e seleziona “Tutti i contatti”. Quindi fai tap su “Scegli azione” e infine seleziona “Esporta vcard”.
- Successivamente, devi importare l’archivio dei contatti su Android. Per farlo, devi trasferire l’archivio vcard in formato zip sul tuo dispositivo Android. Una volta che l’hai scaricato, seleziona “Aggiungi contatti” nell’app “Contatti” nel tuo dispositivo Android. Quindi devi seguire le istruzioni che vengono visualizzate.
2. Trasferire foto e video
- Per trasferire foto e video tra i tuoi dispositivi iOS e Android, hai bisogno di un servizio cloud come Google Foto. Per sincronizzare le foto, accedi all’app “Foto” sull’iPhone. Vai su “Impostazioni” e quindi tocca “Attiva la libreria di foto”. Qui, devi inserire il tuo ID Google.
- Dopo aver inserito il tuo ID Google, le foto verranno automaticamente inviate al tuo account. Successivamente, devi scaricare l’app Google Foto nel tuo dispositivo Android, inserire il tuo ID Google e verificare che tutte le foto dell’iPhone siano presenti.
3. Trasferire la posta e i calendari
- Se hai un account di posta che usi sia con l’iPhone che con Android, puoi trasferire tutti i tuoi messaggi e gli oggetti dei calendari da un dispositivo all’altro. Per farlo, hai bisogno di configurare gli stessi account e-mail nel tuo dispositivo iOS e Android. Se segui la procedura di installazione predefinita, tutti i tuoi messaggi di posta elettronica e gli elementi del calendario verranno sincronizzati.
- Se hai più account di posta elettronica che devi sincronizzare, entrambi i dispositivi devono essere configurati con tutti gli account. È importante tenere presente che le impostazioni da usare per gli account di posta elettronica su iOS devono essere esattamente le stesse usate su Android.
4. Trasferire la musica
- Trasferire musica dall’iPhone a Android è possibile, ma richiede l’uso di un computer Windows o Mac. Per prima cosa, devi installare un’applicazione di gestione del dispositivo sul computer. Come ad esempio Apple iTunes per iPhone o Android File Transfer per Android.
- Successivamente, collega il tuo dispositivo iOS o Android al computer con un cavo USB. Seleziona l’opzione “Trasferisci le canzoni dal tuo dispositivo alla libreria” quindi scegli quali file di iTunes e di musica vuoi trasferire. Quindi trasferire tutti i file selezionati dall’iPhone al computer e quindi dal computer al dispositivo Android.
5. Trasferire documenti
- Per trasferire documenti dall’iPhone ad Android, devi prima registrare un account Google Drive dall’iPhone. Quindi devi caricare tutti i tuoi documenti nel cloud. Successivamente, devi accedere al tuo account Google Drive dal tuo dispositivo Android. Qui, devi toccare l’icona “Scaricare” per scaricare tutti i documenti archiviati in precedenza.
- Anche se Google Drive è un ottimo servizio cloud, ha un limite di spazio. Se vuoi trasferire documenti con dimensioni più grandi su Android, devi usare un servizio di condivisione di file come Dropbox. Per trasferire i file, registra un account Dropbox in entrambi i dispositivi e sincronizzali.
Trasferire i dati da un dispositivo iOS ad Android può sembrare un compito difficile, ma se segui i nostri consigli il processo sarà rapido ed efficiente. Ricorda di seguire le istruzioni passo-passo per assicurarti di non incorrere in problemi durante il trasferimento dei dati.