PayPal è una delle più diffuse e apprezzate applicazioni di pagamento in tutto il mondo. Ma a volte capita di dover trasferire una somma da un conto PayPal ad un account Postepay. Qui di seguito vediamo come fare.
Indice
Cosa Bisogna Fare?
Al giorno d’oggi, possiamo usufruire di numerosi servizi di pagamento, dai più tradizionali ai più moderni. Ecco perché si consiglia di avere un conto PayPal: come servizio di pagamento online, è veloce ed efficiente, al punto che possiamo anche trasferire una somma da un conto PayPal ad un altro (ad esempio alla nostra Postepay). Per farlo, abbiamo bisogno di qualche minuto e di seguire alcuni passaggi semplici.
Come Trasferire Denaro da PayPal a Postepay: I Passaggi
- Loga su Paypal. Il primo passo è quello di accedere al proprio conto PayPal. Inserisci i tuoi dati per entrare nell’account ( username e password ).
- Clicca sul pulsante “Soldi”. Nella parte superiore dello schermo troverai la parola “Soldi”: cliccaci sopra per andare nella sezione portafogli.
- Scegli il metodo di pagamento. Seleziona Postepay come metodo di pagamento. Qualora non riuscissi, contatta il servizio clienti PayPal.
- Inserisci le credenziali della Postepay. A questo punto devi inserire i dati del tuo conto Postepay ( numero di carta o numero IBAN ).
- Specifica la somma. Qui sei libero di scegliere l’importo desiderato da trasferire dal tuo conto PayPal al tuo conto Postepay.
- Conferma il trasferimento. Dopo aver inserito tutti i dettagli non devi far altro che confermare il trasferimento.
- Un’ultima verifica. Prima di confermare una volta per tutte il trasferimento, PayPal ti chiederà di inserire di nuovo la tua password e di confermare ancora una volta la somma da trasferire.
Trasferire Denaro da PayPal a Postepay: Cosa Occorre Ricordare?
Prima di procedere con un trasferimento da PayPal a Postepay, ecco alcune cose che è bene ricordare:
- Controlla le tue informazioni. Prima di procedere con un trasferimento, controlla i dettagli che hai scritto nella finestra di pagamento (soprattutto l’importo). I dati devono corrispondere a quelli della tua carta Postepay e del tuo conto PayPal.
- Verifica le commissioni. Paypal applica una commissione sul trasferimento dei fondi. Occhio quindi a non superare mai l’importo massimo che l’azienda ci consente di trasferire al giorno.
- Informati sui tempi stimati. A seconda del servizio di pagamento che si sceglie, i tempi per ricevere l’importo desiderato possono variare. Molto dipende da quale paese hai indicato nel tuo profilo e dal metodo di pagamento scelto: prima controlla che i tempi non siano troppo lunghi.
Trasferimenti da Paypal a Postepay: Considerazioni Finali
In conclusione, PayPal offre la possibilità di trasferire facilmente una somma da un conto PayPal ad una carta di credito o a un conto bancario. Basta seguire con attenzione i passaggi di cui sopra ed evitare di commettere errori grossolani. Infine, non dimentichiamo di controllare sempre le commissioni applicate al trasferimento dei fondi da PayPal a Postepay in modo da evitare spiacevoli brutte sorprese.