Trasforma pdf in Word: Tutto Quello di Devi Sapere

Cambiare un file in un formato di documento diverso a volte è necessario per le esigenze del lavoro. Parlare di esempi specifici, il formato PDF è uno dei più diffusi ed usati oggi, ed è in grado di mantenere tutti gli elementsi di un documento in maniera identica sia nella versione stampata come in quella digitale. Tuttavia, questo formato non sempre è l’ideale, e può capitare di dover trasformare il nostro file PDF in un formato Microsoft Word (formato DOCX).

In tal caso, esistono diversi modi per riuscire nell’impresa. Vediamo come trasformare un file PDF in Word step by step:

1. Utilizzando l’app di Word

Se si dispone di uno smartphone o un tablet, è possibile scaricare l’app di Microsoft Word da questo link. Apriamo l’app sullo smartphone o sulla tablet, clicchiamo sul pulsante “Apri” e selezioniamo il file PDF da trasformare in Word. L’app inizierà subito a convertire il file, dandoci l’opzione di modificarlo dopo averlo convertito, e permettendoci di salvare la nuova versione del documento. A questo punto, ci basta selezionare il luogo e il nome del documento che vogliamo assegnare, e l’app renderà il nostro PDF in Word.

2. Utilizzando Google Docs

In alternativa all’app, è anche possibile servirsi di Google Docs oltre all’app Word. Per farlo, apriamo un browser in internet, accediamo a Google Drive e selezioniamo l’opzione “Trascina qui i file da caricare”. Una volta fatto, trasciniamo il nostro file PDF nella casella e Google Drive lo caricherà. A questo punto, clicchiamo sull’icona a forma di matita , che apparirò dopo l’upload del file, e selezioniamo l’opzione “Apri con” > “Google Docs”. Google Drive trasformerà automaticamente il PDF in un documento di Word privo di problemi, e l’utente potrà iniziare a lavorarci. Per salvare le nostre modifiche, selezioniamo l’opzione “File” > “Scarica come” > “Documento Microsoft Word (.docx)”.

3. Utilizzando Adobe Acrobat Pro

Quest’ultima opzione è particolarmente consigliata agli utenti che hanno familiarità con il programma Adobe Acrobat Professional. Se non si ha familiarità con il programma Adobe, bisogna procedere a scaricarlo dal sito ufficiale di Adobe. Una volta installato ed aperto, l’utente può semplicemente selezionare l’icona “File” > “Esporta” > “Crea un documento Word”. Adobe trasformerà automaticamente il documento in un file Word, salvabile e pronto per l’editing dei contenuti.

Conclusione

Come abbiamo appena visto, trasformare un file PDF in un Word è piuttosto semplice. L’utilizzo dell’app Word o anche di utilità online come Google Drive sono ottime opzioni, ma se si è più a proprio agio con programmi più professionali come Adobe Acrobat, è decisamente la miglior opzione. In ogni caso, ci auguriamo che i nostri amici lettori risolvano i loro problemi in modo rapido ed efficace, e che possano trasformare i loro documenti in Word con la massima comodità!