I benefici di una tastiera multimediale
Una tastiera multimediale ti permette di avere tutto ciò che ti serve immediatamente a portata di mano. Potrai controllare rapidamente le tue applicazioni preferite con semplici scorciatoie da tastiera, senza passare da menu e finestre. Inoltre, avrai accesso a tasti dedicati alla riproduzione di contenuti multimediali, come foto e video, che contribuiscono anche alla sicurezza informatica. Tutti questi vantaggi renderanno le tue sessioni di lavoro o di gioco più veloci ed efficienti.
Indice
Cosa è necessario per trasformare una vecchia tastiera
- Driver: Prima di tutto, dovrai verificare che il driver della tastiera sia installato su Windows. Se il driver è già installato, la tastiera funzionerà correttamente; in caso contrario, sarà necessario installarlo.
- Software di programmazione: Una volta installati i driver, dovrai scaricare un software di programmazione appositamente progettato per tastiere multimediali. Esistono diversi programmi in questo campo, tra cui Microsoft Keyboard Manager e Logitech Keyboard Manager.
- Tasti aggiuntivi: Una volta installato il software di programmazione, dovrai acquistare i tasti aggiuntivi da collegare alla tua tastiera. Si tratta di tasti di plastica di piccole dimensioni con un design ergonomico. Sono solitamente disponibili in set da 4 o 6 tasti, che vengono inseriti nelle fessure della tastiera.
Come trasformare una vecchia tastiera in una tastiera multimediale
- Collega la tastiera al computer. Assicurati che sia connessa correttamente alla porta USB e che la spia sulla tastiera sia accesa. Se la tastiera non è già stato installata, inserisci il CD di installazione, se disponibile, o scarica e installa i driver appropriati dal sito Web del produttore. Quindi, segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
- Scarica e installa un software di programmazione. Esistono programmi appositamente progettati per controllare le tastiere multimediali. Si tratta di software che identificano le funzionalità disponibili nella tastiera e permettono di riorganizzare i tasti in modo ottimale, come quelli dedicati ai comandi audio, video o immagine.
- Collega i tasti aggiuntivi alla tastiera. I tasti aggiuntivi sono necessari per avere accesso a tutte le funzioni multimediali. Sono di solito venduti in set da 4 o 6 tasti. Prima di installarli, assicurati di avere tutti i componenti: solitamente, nel set è incluso anche un cavo da collegare alla tastiera.
- Collega il cavo alla scheda madre. Assicurati che il cavo sia collegato correttamente alla scheda madre della tastiera. Quindi, sistema i tasti di plastica sulla tastiera. Se sono posizionati correttamente, senti un clic quando premerai su un tasto.
- Apri un programma di programmazione. A seconda del programma che hai scelto, seleziona gli strumenti di programmazione e di impostazione che desideri utilizzare. Ciò ti consentirà di cambiare le funzioni di ogni tasto e di assegnare funzioni speciali o rapida esecuzione di diverse applicazioni.
- Testa la tastiera. Una volta completata la configurazione, dovresti essere in grado di usare la tastiera come qualsiasi altra tastiera multimediale. Tieni presente che la programmazione dei tasti deve essere fatta solo una volta e si applicherà a tutti gli utilizzi della tastiera.
Conclusione
Con un po’ di tempo e dagli strumenti giusti, puoi trasformare facilmente una vecchia tastiera in una versione multimediale con una vasta gamma di funzioni aggiuntive. Una volta completata la configurazione, otterrai una tastiera con la quale sarai in grado di lavorare o divertirti senza preoccuparti di eseguire operazioni lunghe o complesse. Inoltre, con le tastiere multimediali puoi raggiungere il massimo delle prestazioni grazie ai tasti dedicati, aumentando così la produttività sul tuo computer.