In tempi di internet, ricercare numeri di telefono è diventato molto più semplice e veloce, ma può presentare alcune difficoltà: se vuoi trovare un numero di telefono e magari un indirizzo, devi sapere prima quali risorse consultare. La buona notizia è che esistono moltissimi portali in grado di fornirti queste informazioni senza dover spendere soldi.
Indice
Per la ricerca di un numero di telefono, la prima cosa da fare è capire se questo appartiene a un utente privato o a una ditta, un’impresa, un’azienda o un’organizzazione sociale. La differenza è rilevante: le ricerche dedicate a entrambe le categorie sono poi diverse.
Dopo aver fatto questa distinzione, puoi quindi cominciare a usare le seguenti risorse:
-
PagineBianche
PagineBianche è un servizio di ricerca basato su internet che consente di cercare numeri di telefono pubblici ed elenchi di ditte presenti in Italia. Puoi cercare un numero di telefono direttamente sul sito, inserendo il nome della persona o della ditta alla quale è associato, nonché il comune nel quale risiede.
-
PagineGialle
PagineGialle è simile a PagineBianche ed è un portale di ricerca ancora più esaustivo. Se su PagineBianche trovi solo elenchi di numeri di telefono di abbonati pubblici, su PagineGialle ottieni un quadro ben più ampio della situazione, grazie a informazioni rinvenibili anche sulle attività economiche, imprenditoriali e sociali. È un servizio online non solo veloce, ma soprattutto facile e intuitivo da utilizzare.
-
Google
Chi non conosce Google? Questo portale di ricerca offre numerose funzionalità, che lo rendono uno strumento versatile utilizzabile in moltissime circostanze. Anche quando bisogna ricercare un numero di telefono. Inserendo nella barra di ricerca le informazioni relative al numero di telefono ricercato, Google restituisce svariati risultati, di cui la più significativa è certamente l’elenco telefonico. Verifica, però, le fonti da cui provengono i dati, affinché siano attendibili, onde evitare brutte sorprese.
-
Reverse 411
Se conosci un numero di telefono ma non sai a chi appartiene, puoi scoprirlo in un batter d’occhio con Reverse 411. Questo servizio dà la possibilità di effettuare una ricerca inversa, per cui si parte da un numero di telefono e si risale al suo proprietario. ItaliaReverse ha anche numerose altre funzionalità, come l’attivazione di un avviso se un abbonato viene ricercato per un servizio di assistenza o assistenza legale.
-
Yelp
Yelp è un portale ricco di informazioni fornite da una vasta community di appassionati del web. Puoi effettuare una ricerca di un numero di telefono, un’impresa, un’azienda o un’organizzazione. Il portale mette inoltre a disposizione tutti i dati contenuti nel database delle attività economiche, che consentono di avere schemi rapidi di ricerca di numeri di telefono pubblici e privati.
-
Infobel
Infobel è un altro servizio Web per fare ricerche su numeri di telefono, tuttavia si rivolge principalmente alle aziende. Puoi cercare le informazioni relative a qualsiasi abbonato italiano o internazionale, approfondendo la ricerca scegliendo la categoria, il prodotto o il servizio su cui le informazioni si basano.
In conclusione, tutti e sette i servizi online qui discussi sono validi per fare una ricerca numeri telefonici. Quello che più soddisfa le tue esigenze dipende da te. Ognuno di questi siti ha qualcosa di unico da offrire, sebbene provare tutte queste piattaforme possa essere faticoso e richiedere tempo. Detto ciò, è meglio ponderare le varie opzioni e scegliere quella che offre il miglior compromesso tra precisione delle risposte e velocità di ricerca.