Trucchi facili per numerare le tue pagine con InDesign

Adobe InDesign è un eccellente strumento di progettazione, considerato un must-have per i designer. Questo software ricco di funzionalità fornisce localizzazione, ha un aspetto moderno e una facile e veloce navigazione.

Tuttavia, una delle domande più comuni da parte di chi usa InDesign è come inserire numeri di pagina. Ecco come funziona.

Cosa sono i numeri di pagina?

I numeri di pagina sono numeri consecutivi che numerano ogni pagina di un documento. Possono aiutare a identificare velocemente la posizione di una pagina all’interno del documento e sono un must assoluto per un documento commerciale o professionale. Ma come si aggiungono in InDesign? Ecco alcuni suggerimenti.

Come inserire e formattare i numeri di pagina?

Per prima cosa, è necessario definire un gruppo di pagine. Cecchiamo l’opzione Pagine e selezioniamo Definisci Gruppo di Pagine dal menu. Quindi selezioniamo la posizione della pagina in cui vogliamo che appaia il numero della pagina e quello in cui desideriamo che sia. Ora possiamo andare avanti e inserire il numero di pagina nel nostro gruppo.

Facciamo clic sull’opzione Pagine e selezioniamo l’opzione Numerazione per aprire un menu a discesa che ci aiuterà a utilizzare un formato predefinito. In questo menu a discesa possiamo generare una stringa con una certa logica numerica, come ad esempio “Pagina (1)”, oppure possiamo usare una personalizzazione di stringa.

Una volta definito il numero di pagina, facciamo clic su OK. Ora possiamo aggiungere i numeri di pagina alle nostre pagine. Facciamo clic su Pagine, quindi Inserisci e quindi Numerazione o ancora possiamo fare semplicemente clic con il tasto destro del mouse sulla pagina e selezionare Inserisci per vedere le opzioni correlate.

Ora che abbiamo inserito il numero di pagina, possiamo formattarlo. Ci sono molti modi per formattarlo. Possiamo cambiare la dimensione del testo, la famiglia di caratteri, il colore del testo e l’allineamento. Possiamo anche posizionare il numero di pagina esattamente dove vogliamo.

Come posizionare i numeri di pagine?

  • Per prima cosa, facciamo clic con il tasto destro del mouse sulla pagina. Quindi selezioniamo l’opzione Modifica Numero di Pagina.
  • Nella finestra di dialogo, possiamo scegliere come deve apparire il numero di pagina. Possiamo scegliere tra numerazione, numero di pagina o entrambi.
  • Se vogliamo inserire un testo prima del numero di pagina, possiamo anche aggiungerlo alla casella Testo Precedente.
  • Possiamo anche usare la sezione Posizione per specificare esattamente dove vogliamo che appaia il numero di pagina. Selezioniamo Pagina e poi possiamo includere le coordinate esatte della posizione del numero.
  • Quindi clicchiamo su Chiudi per salvare le modifiche.

Come nascondere i numeri di pagina?

In alcune situazioni, potrebbe essere necessario nascondere i numeri di pagina. In Design possiamo farlo facilmente. È sufficiente premere Ctrl+Maiusc+H per nascondere i numeri di pagina. Oppure possiamo fare clic con il tasto destro del mouse sulla pagina e fare clic su Opzioni della Pagina e quindi selezionare Nascondi Numero di Pagina nella scheda Opzioni Adiacenti.

Conclusione

I numeri di pagina sono un must per i documenti professionali. Ma aggiungerli e formattarli in InDesign non è compito facile. Tuttavia, con i suggerimenti presentati in questo articolo, è possibile aggiungere, modificare e formattare i numeri di pagina in InDesign in pochi e semplici passaggi.