Cambiare la password sul cellulare non è solo una questione di sicurezza. Infatti, può anche essere utile se si desidera reimpostare la password del telefono e quindi avere maggiore privacy sui propri contenuti. Proteggere il cellulare con una password è sempre una buona idea, tuttavia sapere esattamente come farlo può essere complicato se non si è pratici. Per fortuna, è possibile imparare come cambiare la password dei propri dispositivi in pochissimo tempo. Ecco come fare:
Indice
1) Preparazione
- Assicurati di avere un nuovo codice. La password dovete usarlo per sbloccare lo schermo del telefono ed essere sicuri che non sia troppo debole ma neanche troppo complicato da ricordare. Assicuratevi quindi di scegliere una password sicura.
- Crea un backup dei dati. Prima di iniziare, è importante eseguire un backup delle impostazioni e dei dati in modo da poter ripristinare tutto in caso di problemi.
- Verificate i requisiti di sistema necessari per modificare la password. La maggior parte dei dispositivi richiede che si abbia una connessione di rete, che può essere una connessione dati o Wi-Fi, quindi assicuratevi che sia attiva per poter contiuare.
2) Come procedere con il cambio della password
- Vai nelle Impostazioni del telefono. Per fare ciò devi prima sbloccare lo schermo del telefono e quindi, dal menu della schermata principale, tocca l’icona Impostazioni. Si aprirà una nuova schermata che mostra tutta una lista di impostazioni.
- Vai nelle Impostazioni di Sicurezza. Nella schermata delle Impostazioni, cerca l’icona o la voce Sicurezza. Qui, tra le tante possibilità, troverai una voce Cambia Password. Tappala per far comparire una nuova schermata.
- Inserisci la nuova password. In questa schermata, potrai inserire la nuova password e confermarla. Fai attenzione a inserire la giusta password, altrimenti non potrai sbloccare il cellulare. Verifica di averla scritta correttamente prima di chiudere la schermata.
- Conferma il cambio della password. Verrà quindi richiesto di confermare il cambio della password, inserire quindi la vecchia password e la nuova che hai scelto. Clicca su Conferma o OK per salvare i cambiamenti e confermare l’operazione.
- Salva le modifiche e usa la nuova password. Verrà mostrata una nuova schermata che conferma l’avvenuta modifica. Ora dovrai usare la nuova password per sbloccare il telefono. Assicurati di tenerla ben memorizzata e di non divulgarla a nessuno.
Questa era una veloce guida su come cambiare la password di un cellulare. Si tratta di un’operazione molto semplice che non richiede molto tempo ed assicura una maggiore sicurezza per i contenuti personali sul dispositivo. Adottare buone abitudini in termini di sicurezza come la protezione con una password è sempre una buona idea, tuttavia se si sceglie una password troppo debole o troppo facilmente individuabile, ci si espone a diversi rischi. Quindi ricordati di scegliere una password sicura con la quale sbloccare il telefono e assicurarti che i dati in esso contenuti siano protetti.