Trucchi per Formattare Mac Yosemite Facilmente

Yosemite è un sistema operativo aggiornato al massimo grado che si occupa del benessere dei mac. Dal momento della sua uscita sul mercato, Yosemite ha vissuto diverse release ed è ora in grado di stupire tutti gli aeromasti. Ma in alcuni casi, si presenta la necessità di formattarlo. Questa procedura risulta spesso complicata e viene eseguita preferibilmente da professionisti del settore. Tuttavia, con le indicazioni giuste è possibile eseguire una formattazione di Yosemite autonomamente. Di seguito, i passaggi necessari per procedere.

Preparare la fusione

  • Collegare l’hard disk esterno al Mac: è possibile effettuare la formattazione sia su un’unità esterna che su quella integrata. In entrambi i casi, è necessario collegare l’hard disk al Mac.
  • Avviare Disk Utilità: eseguendo una ricerca nella barra delle applicazioni, è possibile individuare l’utilità “Disk Utility” che va avviata.
  • Selezionare l’unità da formattare: una volta aperto Disk Utility, dalla schermata iniziale è possibile individuare l’unità da formattare. Bisogna fare attenzione a non selezionare quella errata, pena la perdita dei dati salvati.
  • Scegliere il formato: una volta selezionata l’unità da formattare, si potrà selezionare il formato da impostare. La scelta tra Mac OS Extended (Journaled) e APFS (Apple File System) è decisionale in alcuni casi. Nel caso di un’installazione completa di Yosemite, si consiglia di optare per Mac OS Extended (Journaled).

Configurare Yosemite

  • Inserire l’installer: adesso che l’hard disk è formattato, inseriamo l’installer di Yosemite. Se ne possediamo una copia formato ISO, va riportato su un supporto fisico, come un DVD o una chiavetta USB.
  • Eseguire la procedura di installazione: una volta avviato l’installer, sarà necessario avviare la procedura. Sarà questo il momento in cui verranno impostate le credenziali di accesso, selezionando una password e un ID. Inoltre, è possibile configurare Yosemite in base alle esigenze.
  • Fase finale: al termine dell’installazione, sarà necessario riavviare il Mac. Si tratta del momento in cui il sistema sarà effettivamente configurato. Dopo il riavvio, sotto la scrivania troveremo l’icona della corretta installazione di Yosemite.

Procedere autonomamente alla formattazione di Yosemite può rivelarsi complicato. È infatti sempre preferibile affidarsi a professionisti, capaci di eseguire la procedura senza alcun danno per la configurazione. Ovviamente, segui le nostre indicazioni per ottenere una formattazione dell’unità e di Yosemite corretta. Buona fortuna!