Tutte le password dei router più usati: scopriamo quali!

Gestire una rete domestica con un router Wi-Fi significa dover disporre di diversi dispositivi diversi allo stesso tempo. Ad esempio, se devi accedere a un modem via cavo, hai bisogno di una password router modem per gestire la tua rete Wi-Fi. Ma come scegliere la password giusta? Ed esistono password di router più sicure di altre? In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande.

Tipi di password di router più sicure

Esistono diversi tipi di password che puoi scegliere per la tua rete Wi-Fi. La cosa più importante è che scegli una parola chiave a cui solo tu hai accesso. Ma dovrai anche assicurarti che sia abbastanza sicura da prevenire l’accesso non autorizzato alla tua rete Wi-Fi.

  • Password WPA2: le più sicure. Queste password hanno una lunghezza minima di 8 caratteri, che processano lettere, numeri e simboli. WPA2 è la più recente versione di sshkey e usa forti algoritmi di crittografia. È probabilmente il metodo di autenticazione più sicuro che puoi utilizzare.
  • Password WPA: sono più deboli rispetto alle password WPA2, ma comunque in grado di garantire una buona sicurezza. Tuttavia, ha anche una lunghezza minima di 8 caratteri e include lettere, numeri e simboli.
  • Password WEP: è l’opzione meno sicura tra queste tre password. Si consiglia solo in caso di necessità, poiché non utilizza algoritmi di crittografia forti come WPA2 e WPA. Possono essere di lunghezza compresa tra 5 e 13 caratteri e includono sia lettere che numeri.

Come scegliere le passeword più sicure

Adesso che hai una breve panoramica dei tipi di password più sicure disponibili, è possibile iniziare a scoprire come sceglierne una adatta alle proprie esigenze. Idealmente, la tua password dovrebbe essere composta almeno da 14 caratteri e comprendere sia lettere che numeri. Si consiglia di non usare le parole chiave più comuni come i nomi dei propri figli o animali domestici. La tua password dovrebbe anche includere lettere maiuscole, minuscole e simboli.

È inoltre possibile utilizzare una frase di ripristino, che si tratta di una stringa ancora più lunga (di solito oltre i 20 caratteri). Una frase di ripristino può essere più facile da ricordare rispetto a una complessa password di 14 caratteri, e può anche essere più sicura. È possibile generare una stringa di recupero usando un generatore di password. Il generatore di password creerà una stringa casuale di caratteri, che potrai utilizzare come password da assegnare al tuo router.

Eseguire una scansione della rete

Una volta scelta la tua password di rete Wi-Fi, è anche una buona idea eseguire una scansione della rete per assicurarsi che la password sia sicura. Se rilevi la presenza di dispositivi o persone non autorizzati nella tua rete, è possibile che il tuo dispositivo sia stato violato. In questo caso è necessario cambiare la password del router per assicurarsi che la rete sia ancora sicura.

È inoltre possibile abilitare una funzione chiamata Firewall di rete. Il firewall di rete è un sistema di difesa che permette al router di bloccare o consentire l’accesso da parte di un determinato dispositivo o applicazione. Sarà la tua prima linea di difesa contro i possibili intrusi nella tua rete. Assegna sempre le impostazioni di sicurezza che ti vengono presentate durante l’installazione del router.

Gestire le reti senza fili con un router

Avere una connessione Wi-Fi è diventato essenziale per molti dispositivi come tablet, laptop, smartphone e così via. Un router è un efficiente ed economico modo per gestire una rete domestica senza fili, è possibile acquistarne uno come strumento per l’accesso a Internet. Tanti router offrono anche funzionalità aggiuntive come la crittografia dei dati, la protezione della rete e così via.

Inoltre, nel caso di una connessione dati mobile, un router Wi-Fi può essere un dispositivo estremamente utile. Può essere usato come ponte tra la rete dati mobile e la rete Wi-Fi, e inoltre può fungere da punto di accesso per un numero illimitato di dispositivi. Sebbene il router possa sembrare intimidatorio se non si conoscono le basi, è in realtà abbastanza semplice da installare e configurare. Utilizzando le linee guida di cui sopra, ora sei ancora più preparato a scegliere la giusta password per configurrre il tuo router.