Verifica Gratis il Tuo Numero Tim – Risparmia Tempo e Denaro!

Se stai cercando di verificare il numero TIM, sia adsl che mobile, sei nel posto giusto. Spesso ci sono situazioni in cui abbiamo bisogno di conoscere l’operatore telefonico che c’è dietro ad un numero, oppure sapere se sia adsl o mobile, e a volte questa attività risulta complicata da eseguire. Quindi, con questa guida, vogliamo aiutarti a chiarire una volta per tutte se il numero TIM sia adsl, mobile o semplice.

Che cos’è un numero TIM?

TIM è uno dei principali operatori di telefonia mobile in Italia, lanciato come Telecom Italian Mobile nel 1994 e rinominato cronologicamente TIM (Telecom Italia Mobile) nel 1998. Con l’avvento della telefonia mobile l’operatore ha ampliato la propria sfera d’azione pensando anche alle esigenze del mercato residenziale, offrendo servizi anche a linee fisse, tra cui la linea di casa. Beh, esistono 3 tipi di numerazione TIM: mobile, adsl e semplice.

Che cosa è un numero di telefono mobile?

Un numero di telefono mobile è un numero TIM con prefisso 349. Normalmente, si tratta di un numero a 8 cifre che inizia da 3, come 3491234567. Questi numeri sono sempre attivi, quindi se provi a chiamarli riceverai sempre un segnale di occupato.

Che cosa è un numero di telefono Adsl?

Un numero TIM Adsl è un numero con prefisso 180 o 070. Anche se si tratta di numeri a 10 cifre, in genere accompagnato da conflitti con altri numeri adsl o mobili, è più facile identificarli se hai l’abitudine di guardare le ultime due cifre. Solitamente, un numero di telefonia mobile termina con 2-3, mentre un numero ADSL termina con 5-6.

Che cos’è un numero TIM semplice?

I numeri TIM semplici sono semplicemente i numeri di casa con prefisso 046, 045. Normalmente sono di 9 cifre (un prefisso, quattro numeri e un suffisso) e, come nell’altro caso, se guardiamo le ultime due numeri possiamo identificarli più facilmente. Anche in questo caso i numeri terminano con 2-3 per telefonate e con 5-6 per Adsl.

Come fare la verifica del numero TIM?

Individuare il numero TIM corretto è un’attività semplice, ma può portare via del tempo prezioso se non corretta, per cui sapere come farlo è un’ottima idea. Segui velocemente questi passaggi:

  • Controlla il prefisso del numero in questione
  • Controlla le ultime due cifre, se hanno un numero di sequenza compreso tra 00 e 30, allora si tratta di un numero mobile, se hanno un numero di sequenza compreso tra 50 e 69, allora si tratta di un numero Adsl
  • Controlla il numero in questione su un portale specifico per verificare la provenienza

Verifica del numero TIM con TIM.IT

TIM.it è servizio offerto da Telecom Italia che offre informazioni sul numero di telefono di ricerca. Per verificare un numero TIM con TIM.IT dovrai innanzitutto registrarti al servizio, che non è complicato, o accedere tramite un social network. Una volta effettuata la registrazione o il login, dovrai semplicemente inserire nel campo di ricerca il numero da ricercare, ed attendere i risultati della ricerca.

Altri servizi per verificare un numero TIM

Esistono molti altri servizi che possono aiutarti a risalire ai numeri TIM, come ad esempio:

  • TIMJustFind: è un servizio clienti che permette agli utenti di cercare informazioni sul numero fornito, come la densità abitativa, se è un numero mobile, Adsl o semplice, il fornitore, ecc.
  • PagineBianche: uno dei principali portali di ricerca telefonica, che permette di localizzare sia numeri TIM che di altri operatori.
  • NumeroGenerico: un servizio che permette di verificare informazioni su un numero telefonico, incluso la possibilità di identificare se si tratta di un numero TIM.

Conclusione

Verificare un numero TIM non è mai stato così semplice. I servizi sopra citati possono aiutarti a ottenere le informazioni che cerchi, ma devi sempre prestare un po’ di attenzione quando inserisci i numeri in modo da evitare di fare degli errori. Nella maggior parte dei casi, TIB.it sarà la tua scelta migliore, ma se hai dei problemi puoi provare uno dei servizi citati sopra. Un’altra raccomandazione importante è, se hai a che fare con numeri mobili o Adsl, controllare le info del contratto prima di fare qualsiasi cosa.